Ti ricordi quando guardare la TV era un’esperienza quasi sacra? Quando la sigla della tua serie preferita segnava l’inizio di 20 (o 40) minuti di pura magia? E quando i personaggi dei telefilm diventavano parte della famiglia, tanto che quasi ti aspettavi di trovarli a tavola a cena?
Io sì. E forse è proprio per questo che ho creato Serie Senza Età, il podcast che ti fa fare un tuffo nel passato, tra le serie che hanno segnato un’epoca e – ammettiamolo – anche un po’ la nostra infanzia.
Da spettatrice seriale a podcaster nostalgica
Mi chiamo Mari Brucoli e sono cresciuta a pane e serie TV. Mentre altri sognavano di diventare astronauti o ballerine, io mi esercitavo a replicare i migliori cliffhanger della storia della televisione. Poi sono diventata grande (o almeno così dicono), ho studiato economia, sono diventata dottore commercialista, e ho pure preso una certificazione come Social Media Manager. Ma, tra un bilancio e una strategia digitale, la passione per le serie TV non è mai svanita.
Così, un giorno, ho deciso di prendere quella passione e trasformarla in qualcosa di concreto. È nato Serie Senza Età, il podcast che racconta e analizza le serie cult degli anni ’70, ’80 e ’90 con ironia, curiosità e tanta nostalgia.
Un viaggio nel tempo… senza rischi di paradossi temporali!
Se ti stai chiedendo cosa troverai nel podcast, la risposta è semplice: un vero e proprio viaggio nel tempo, ma senza bisogno di una DeLorean o di un TARDIS.
Preparati a tornare in quei decenni indimenticabili in cui mangiare qualcosa caduto per terra non era motivo di drammi familiari e una sbucciatura si guariva tranquillamente con un po’ di saliva (e guai a chi sosteneva il contrario!). Certo, forse in quel periodo non brillavamo esattamente per gusto nel vestirci: fuseaux con ghette, capelli cotonati, colori fluo che sfidavano il buon senso estetico. Ma tranquillo, non è mia intenzione farti rivivere quei momenti di moda discutibile—almeno non troppo spesso!
In compenso, con Serie Senza Età ti farò riscoprire le serie TV che ci hanno accompagnato attraverso quegli anni: quelle che ci hanno fatto ridere, commuovere e, in certi casi, anche riflettere.
E sai qual è il vero motivo per cui vale la pena ascoltare questo podcast? È che è come una macchina del tempo tutta dedicata alla televisione: insieme torneremo direttamente agli anni d’oro della TV, esplorando sitcom, drammi e serie che hanno fatto la storia del piccolo schermo.
Scoprirai tante piccole curiosità che magari ti erano sfuggite, ad esempio personaggi minori diventati talmente popolari da meritarsi addirittura uno spin-off tutto loro. Oppure, realizzerai che certi titoli italiani erano così assurdi da non avere niente a che fare con la versione originale, ma sono rimasti comunque nel cuore di tutti noi.
In Serie Senza Età il tono è sempre ironico, leggero e scherzoso. Non aspettarti analisi pesanti e intellettuali: non sono una critica TV altezzosa, ma solo una persona come te, innamorata delle serie televisive al punto da dedicargli un podcast intero.
Allora, se le sigle dei telefilm che guardavi da bambino ancora ti fanno venire i brividi, se ogni tanto riscopri vecchi episodi e ti rendi conto che sono ancora geniali, allora Serie Senza Età è il podcast perfetto per te.
Indossa le cuffie, premi play e lasciati riportare a quelle emozioni autentiche di un tempo. Mi trovi facilmente su Spotify, Apple Podcasts, Amazon Music, RSS e Youtube.
La nostalgia ti aspetta. E naturalmente, ti aspetto anch’io!
Puoi ascoltare il trailer su:
Spotify: https://open.spotify.com/show/6wZcAtOYgrdoRMSkPSKwP5
Amazon Music: https://music.amazon.it/podcasts/a8e71ef6-3580-4a2b-a840-f2b72b290f37/serie-senza-et%C3%A0
Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/serie-senza-et%C3%A0/id1802813932
Youtube: https://www.youtube.com/playlist?list=PLeilU15BjM7dC4htfZge1gjgzuPXCphre
Rss: https://media.rss.com/serie-senza-eta/feed.xml
Pingback: "I Robinson": Risate e Lezioni di Vita a Brooklyn - PODTOME
Pingback: Le Cronache di Cabot Cove: Sveliamo i Misteri de "La Signora in Giallo" - PODTOME